**FAQ**
(Frequently Asked Questions)
—
1. Posso fare una prova gratuita?
Puoi iscriverti fino a tre prove gratuite (una per materia) compilando il modulo online disponibile al seguente link. Ti verranno richiesti:
– Nome, cognome, data di nascita.
– Sede preferita.
– Strumento scelto.
– Giorni e orari di disponibilità.
2. Lezioni perse: si possono recuperare?
No, le lezioni perse dall’allievo non sono recuperabili. Come indicato nel regolamento:
– La lezione viene prenotata e pagata in anticipo, e l’insegnante viene retribuito indipendentemente dalla partecipazione dell’allievo.
– Tuttavia, se durante la stessa settimana dell’assenza si libera uno spazio compatibile, cercheremo di proporre un recupero. Questo è possibile solo in via eccezionale e non è garantito.
3. Come devono essere comunicate le assenze?
Le assenze devono essere comunicate tempestivamente tramite la chat ufficiale della scuola. Non verranno accettate comunicazioni dirette al maestro o tramite altri mezzi come comunicazioni vocali o WhatsApp non della reception.
4. Cosa succede se un insegnante è assente?
In caso di assenza dell’insegnante, la direzione provvederà a nominare un supplente. Le supplenze sono sempre affidate a maestri interni altamente qualificati, offrendo agli allievi l’opportunità di vivere un’esperienza stimolante e arricchente con un diverso approccio musicale, quindi un aggiunta significativa alla qualità del corso.
5. Posso interrompere la frequenza?
È possibile interrompere la frequenza, ma è richiesto un preavviso minimo di 30 giorni in coincidenza con la scadenza della rata. In caso di successiva iscrizione, non sarà garantita la disponibilità dello stesso orario precedentemente assegnato.
6. Come avviene il pagamento delle quote?
Il corso è organizzato per l’intero anno scolastico. Le opzioni di pagamento sono:
– **In un’unica soluzione** all’iscrizione.
– **In tre rate**:
1. Prima rata all’iscrizione.
2. Seconda rata entro il 15 novembre.
3. Terza rata entro il 1 marzo.
I pagamenti possono essere effettuati tramite bonifico, carte o contanti.
**Nota:** Le quote già versate non sono rimborsabili in caso di ritiro.
7. E’ possibile iscriversi ad anno scolastico iniziato?
Sì, è possibile iniziare in qualsiasi momento dell’anno per le lezioni individuali. In tal caso, il calcolo delle lezioni e del contributo verrà effettuato a partire dalla prima lezione frequentata.
Per i Music Lab, invece, l’iscrizione è subordinata alla disponibilità di posti compatibili con l’età e il livello dell’allievo. La decisione verrà presa dopo un confronto tra i maestri e la direzione.
8. È prevista una quota di iscrizione?
Sì, è richiesta una quota di iscrizione valida fino alla fine dell’anno scolastico in corso. La quota è unica anche per i nuclei familiari con più iscritti.
9. Offrite convenzioni o certificazioni riconosciute?
Sì, siamo:
– Sede ufficiale per le certificazioni internazionali del London Trinity College.
– Convenzionati con il Conservatorio di Castelfranco Veneto.
10. Posso sostare all’interno della scuola come genitore o accompagnatore?
No, per motivi assicurativi, la permanenza è riservata agli allievi e allo staff. I genitori possono accedere solo per richiedere informazioni o per adempiere a pratiche burocratiche.
11. Posso modificare i dati inseriti nel modulo online dopo la prova gratuita?
Sì, in caso di conferma di iscrizione, il modulo iniziale verrà aggiornato per raccogliere tutti i dati anagrafici e accettare il regolamento.
12. Come contattare la scuola?
Puoi contattarci attraverso la chat ufficiale della scuola o visitando la nostra sede. Per informazioni generiche, consulta la sezione Contatti del nostro sito.
—
Hai altre domande? Non esitare a contattarci tramite il modulo nella sezione Contatti del nostro sito o direttamente in sede.